Spazio Terra, via Gagini 19 Palermo
Ogni essere umano possiede la capacità di dialogare attraverso il linguaggio corporeo, di sperimentare potenzialità del corpo attive quali correre, saltare, cadere, scalare, sollevare, e sensibili come toccare, sentire, guidare, saper reagire a stimoli, indirizzare l’efficacia di ogni gesto.
Negli ultimi anni Federica Bottini ha dedicato la sua ricerca sulla sensibilità e la fisicità insieme, creando delle lezioni che integrano diverse tecniche come Playfight, Fighting Monkey, release technique, house dance e danze urbane, contact improvisation, yoga in una esperienza intensa e profonda.
Si lavora sulla connessione, per studiare il corpo umano dal vivo, con tutti i benefici che ne derivano sia a livello di benessere articolare e muscolare, sia per stimolare propriocezione ed adattabilità proprie e del gruppo. Il corpo così ricettivo, sensibile, connesso, è pronto per esplorare a pieno le sue possibilità fisiche nello spazio con esercizi dinamici e atletici, dove l’uso di diverse tecniche fornisce vocabolari e grammatiche che arricchiscono le possibilità espressive e ampliano la poesia del movimento.
Ha approcciato tantissimi stili, cominciando con la danza moderna, passando per l’hip hop, la danza classica e approdando alla danza contemporanea, contact improvisation e house dance. E’ anche istruttrice diplomata fitness, yoga e pilates e laureata in Biotecnologie Mediche.
La sua ricerca e voglia di condivisione l’hanno portata a viaggiare dal 2011, studiando in centri come Steps on Broadway a New York, Marameo Berlin, The Place a Londra, accademia SEAD di Salisburgo.
Federica ha condotto lezioni per danzatori e non, in centri artistici in Italia (tra cui Belfiore Danza Torino, Artichoke Milano, Piccolo Teatro di Pietralata e Opificio in Movimento Roma), Inghilterra (University of Reading and Leicester), Berlino (Lake Studios), Bahrain (The 7th Wave Performing Arts Center) e Kuwait (Lapa Loyac).
E’ inoltre autrice di pièce teatrali ospiti in festivals come Gdansk Dance Fest (Polonia), Skopje Dance Fest (Macedonia), PMT Spring Series (New York), MArteLive (Roma), e Awaji Art Circus (Giappone).
Promuove la cultura del movimento e lo scambio e l’interazione tra le diverse forme d’arte alla base di una comunità in salute, empatia e saggezza.